Sostegno psicologico
Si rivolge a persone che stanno affrontando un momento di disagio o di crisi personale che può essere emotiva, relazionale, psicologica, affettiva in ambito personale o lavorativo.
La persona che richiede questo tipo di sostegno, di solito ha l’obbiettivo di raggiungere e mantenere un maggior stato di benessere, lavorando sulle proprie risorse e sui propri punti di forza.
È un intervento breve che mira a migliorare la salute del soggetto che si affida allo psicologo.
Gli incontri verranno concordati con il paziente in base alle sue necessità, dopo un’attenta analisi della domanda.

Psicoterapia individuale
Il termine Psicoterapia deriva dal greco psyckè, che significa “anima”, e therapeia, che significa “io curo”
Mi ha sempre affascinato molto l’etimologia di questa parola. Se ci si riflette sopra, fare psicoterapia per uno psicoterapeuta significa letteralmente “prendersi cura dell’anima” della persona, con la quale si costruisce una nuova relazione.
La psicoterapia individuale consiste in un percorso di crescita, di cambiamento indicato per quelle persone che presentano difficoltà relazionali, malessere psicologico, sintomi psicofisici o condizioni che provocano sofferenza.
“Quanta delicatezza ci vuole per prendersi cura dell’anima di qualcuno, un estrema delicatezza”
È per questo, che il percorso di psicoterapia individuale viene strutturato sulla persona e con la persona, perchè quando si è in relazione, il tutto è piu della somma delle parti e vi sono diverse variabili da tenere in grande considerazione.
Quando si intraprende un percorso di psicoterapia la nostra consapevolezza aumenta e si amplia, comprendiamo meglio come funziona la nostra mente, capiamo cosa ci provoca questa sofferenza psicologica e acquisiamo insieme al terapeuta, nuovi strumenti per affrontare e mettere in atto cambiamenti che prima vedevamo impossibili da compiere.
Esistono diversi indirizzi e approcci di psicoterapia.

Colloquio Online
In questo momento storico molto delicato, che ha sconvolto le nostre abitudini e i nostri equilibri psicofisici a causa della diffusione del Covid 19, è nata la necessità di utilizzare altri canali, magari un tempo poco usati, per poter usufruire anche da casa del sostegno e della consulenza dello psicologo e dello psicoterapeuta.
Ho deciso, quindi, di attivare questo sevizio per venire incontro alle esigenze nate durante la pandemia, in cui anche attraverso i canali telematici è possibile mantenere e coltivare il contatto anche a distanza.
