Dott.ssa Federica Ferrazzini

” Sono una moltitudine di moltitudini “

Lasciandomi ispirare da Walt Whitman e da altri scrittori e filosofi che mi piaceva leggere da adolescente oggi ho deciso di raccontarvi un po’ di me…. credo che ognuno di noi contenga dentro di sé aspetti inesplorati che la vita ci farà prima o poi scoprire. Partirei dalle mie etichette, quelle con cui ci definiamo, un po’ per dare un ordine, un po’ perché dietro quell’etichetta, magari c’è qualcosa di importante per Noi.

Sono un essere femminile del segno del Cancro, ho sempre sentito affinità con il mio segno zodiacale perchè l’acqua e la luna sono mutevoli, ciclici e in continuo cambiamento. Un cambiamento che sa di crescita, curiosità, nuove prospettive, creatività, tutte cose molto importanti nel mio lavoro e nella mia vita.

«Non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi»

Cit. Antoine De Saint-Exupery

Questa frase, scritta da Antoine de Saint-Exupéry, che per anni, è stata impressa sul mio biglietto da visita, mi ha fatto spesso riflettere su ciò che mi arriva quando incontro una persona per la prima volta, le infinite sfumature che si celano sotto l’apparenza, spesso mi affascinano e mi colpiscono.

Ogni persona comunica attraverso lo sguardo, la postura, il tono di voce, il comportamento, le parole che usa, l’atteggiamento, basta saper osservare e si scoprono mondi. Tutti però, nel nostro mondo, abbiamo le nostre battaglie da affrontare ed è come decidiamo di affrontarle, che fa la differenza.

Quando mi sono iscritta al primo anno di psicologia, ho subito capito che era quella la mia strada.

Ebbene si, faccio la psicologa, ecco un’altra etichetta….

Dopo la laurea triennale e specialistica in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università di Padova sostenendo l’esame di stato per l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Veneto, ho deciso di continuare i miei studi alla Scuola Europea Funzionale S.E.F., riconosciuta dal MIUR, per diventare psicoterapeuta.

Negli anni di formazione, nella mia vita sono avvenuti diversi cambiamenti, sono diventata mamma e questo evento che ha decisamente scombussolato la mia esistenza, mi ha permesso di far emergere parti di me, che negli anni non avevo mai scoperto prima. Ho deciso quindi di aumentare le mie competenze relative alla perinatalità, specializzandomi con una tesi di ricerca sull’efficacia del modello Funzionale durante i percorsi di accompagnamento alla nascita.

Lavorare con le donne in gravidanza, è stata per me un’esperienza intensa ed emozionante, ho quindi deciso di intraprendere altri corsi presso il MIPA Centro studi srl, per aumentare le mie competenze in ambito perinatale.

Nel 2017 sono diventata insegnante di massaggio neonatale A.I.M.I. ed ho terminato il percorso di formazione come psicoterapeuta ad indirizzo Funzionale. Oggi mi occupo dello “Spazio Mamme” del comune di Villa Bartolomea e organizzo incontri su temi legati all’educazione, alla nascita, nei primi anni di vita del bambino, fornendo sostegno ai neo genitori.