benessere dei genitori, benessere in gravidanza, donne e maternità, donne madri, psicologia, psicologia perinatale, riflessioni personali, servizi psicologici, sostegno dopo parto
Heartwarming close-up of a baby holding a parent's finger, symbolizing love and connection.

Prendersi cura di se’ e prendersi cura del proprio piccolino

Mother shares a tender moment with her baby, lying together in a cozy and comfortable bedroom.

La Giornata Mondiale della Salute, si è celebrata il 7 aprile, ed è stata un’occasione per riflettere sull’importanza del benessere fisico e mentale.

In particolare, la salute mentale di mamma e bambino riveste un ruolo cruciale nello sviluppo armonioso del neonato e nel benessere dell’intera famiglia.

La Salute Mentale materna non viene citata spesso, come se fosse scontata, ma non lo è per niente.

Le madri sopratutto dopo il parto possono sperimentare una gamma di emozioni intense, che in alcuni casi possono sfociare in condizioni come la depressione post-partum.

È fondamentale quindi, che le mamme riconoscano l’importanza di prendersi cura della propria salute mentale, cercando supporto quando necessario.

Il benessere emotivo del bambino è strettamente legato a quello della madre.

Un ambiente familiare sereno e una madre mentalmente sana favoriscono lo sviluppo cognitivo del piccolo.

Interazioni positive, come il contatto pelle a pelle e l’affetto, contribuiscono a costruire un legame sicuro e a promuovere la fiducia del bambino nel mondo circostante.

Prendersi Cura di Sé per il Bene del Bambino è essenziale per tutta la famiglia.

A mother walks her baby in a stroller through a sunlit park on an autumn day.

Quando le madri riconoscono e soddisfano i propri bisogni emotivi e fisici sono più serene e più sintonizzate sulle necessità della prole.

Chiedere Supporto: rivolgersi a familiari, amici o professionisti per condividere le proprie esperienze e ottenere consigli.

Dedicare Tempo a Sé Stesse: trovare momenti per rilassarsi e svolgere attività gratificanti.

Partecipare a Gruppi di Sostegno: durante la gravidanza e nel dopo parto.

Sono piccole azioni che si possono fare quotidianamente per favorire il benessere.

Heartwarming close-up of a baby holding a parent's finger, symbolizing love and connection.

Share this Story
Load More Related Articles
Load More By Federica Ferrazzini
Load More In benessere dei genitori

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Check Also

Quando il parto lascia un segno, guarire dopo un parto difficile

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è una ...

Disclaimer
Il blog ospitato sul sito federicaferrazzini.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.