allattamento, benessere in gravidanza, psicologia, psicologia perinatale, sostegno dopo parto
Close-up of a mother holding her baby in warm knitwear, conveying love and togetherness.

L’abbraccio che cura: il contatto come bisogno emotivo per mamma e bambino

Il contatto pelle a pelle tra mamma e neonato, noto anche come “skin to skin” o “kangaroo care”, è fondamentale per costruire un legame profondo e favorire il benessere di entrambi.

Loving mother gently kisses her calm baby wrapped in a warm sweater.

Oggi nella Giornata mondiale degli abbracci voglio raccontarvi i benefici del contatto pelle a pelle.

Stare vicini, interagire, scambiarsi sguardi, sensazioni e coccole crea :

Stabilizzazione fisiologica: Aiuta a regolare la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e respiratoria del neonato, creando un ambiente sicuro e rassicurante.

Riduzione dello stress: Il contatto diretto riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, sia nella madre che nel bambino, promuovendo calma e rilassamento.

Stimolazione dell’allattamento: Favorisce il rilascio di ossitocina nella madre, facilitando l’avvio e il mantenimento dell’allattamento al seno.

Sviluppo del legame affettivo “bonding”: Rafforza l’attaccamento emotivo, fondamentale per lo sviluppo psicologico del bambino e per la fiducia materna.

Ma perchè gli abbracci sono così importanti ?

Gli abbracci, rappresentano una forma di comunicazione non verbale che trasmette amore, sicurezza e appartenenza.

Dal punto di vista psicologico, il contatto fisico positivo contribuisce allo sviluppo di una sana autostima e alla capacità di gestire le emozioni.

Come affermava Virginia Satir, celebre psicoterapeuta familiare:

“Abbiamo bisogno di quattro abbracci al giorno per sopravvivere.

Di otto abbracci al giorno per mantenerci in salute.

E di dodici abbracci al giorno per crescere.”

Close-up of a mother holding her baby in warm knitwear, conveying love and togetherness.

Incorporare il contatto fisico nella routine quotidiana con il proprio bambino non solo rafforza il legame affettivo, ma sostiene anche il suo sviluppo emotivo e cognitivo, creando una base solida per una crescita armoniosa.

Vi auguro di passare una gionata serena con tanti Abbracci per celebrare questo giorno con le persone a cui volete bene.

Share this Story
Load More Related Articles
Load More By Federica Ferrazzini
Load More In allattamento

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Check Also

Quando il parto lascia un segno, guarire dopo un parto difficile

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è una ...

Disclaimer
Il blog ospitato sul sito federicaferrazzini.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.